Martina Strino, Tripadvisor
Hotel immerso nel verde con panorama mozzafiato a pochi minuti dalla divina costiera Amalfitana,charme e relax consiglio vivamente, reception, cucina e servizio all' altezza della struttura, parcheggio gratuito a 130metri con passeggiata piacevole tra il borgo.
Pompei
A poco più di 20 km, uno dei siti archeologici più famosi al Mondo.
Gli scavi archeologici di Pompei hanno portato alla luce i resti della città di Pompei antica, alle porte della moderna Pompei, seppellita sotto una coltre di ceneri e lapilli durante l'eruzione del Vesuvio del 79, insieme ad Ercolano, Stabiae ed Oplonti.
La terribile eruzione ha lasciato ai posteri la possibilità di apprezzare e visitare la Città così come si presentava agli antichi abitanti poco prima della catastrofe. I ritrovamenti costituiscono una delle migliori testimonianze della vita romana, oltre a semplici suppellettili di uso quotidiano è possibile oggi ammirare anche affreschi, mosaici e statue conservate al museo archeologico nazionale di Napoli ed in piccola quantità nell'Antiquarium di Pompei.
Orari
Dal 1 aprile al 31 ottobre: 8.30/9.00(*) - 19.30 (ultimo ingresso 18.00)
Dal 1 novembre al 31 marzo: 8.30 - 17.00 (ultimo ingresso 15.30)
Giorni di chiusura: 1 Gennaio, 1 Maggio, 25 Dicembre
(*) Orario apertura estiva Pompei
Edifici di Pompei aperti al pubblico
Biglietti
Pompei singolo (validità 1 giorno)
Intero € 13,00; Ridotto € 7,50
Ercolano singolo (validità 1 giorno)
Intero € 11,00; Ridotto € 5,50
I 3 siti: Oplonti, Stabia (*), Boscoreale (validità 1 giorno)
Intero: € 5,50; Ridotto: € 2,75
I 5 siti: Pompei, Ercolano, Oplonti, Stabia*, Boscoreale (validità 3 giorni consecutivi e solo per 1 ingresso/visita per sito).
Intero: € 22,00; Ridotto: € 12,00
#domenicalmuseo: la prima domenica di ogni mese ingresso libero
(*) La visita alle Ville di Stabia è libera.