
drlongo da Atlanta, Georgia
Se quel che cercate è un pò di tranquillità, mangiar sano e gustoso, in un contesto di serenità e armonia complessiva, non esitate a scegliere di passare qualche giorno in questo salutare angolo della Campania.
Parco Naturale Diecimare
Suggestivi itinerari a tema permettono di esplorare e scoprire il parco: il sentiero natura, il sentiero del falco e il sentiero dei due golfi.
Il Parco Naturale Diecimare, Oasi WWF, si trova sui rilievi che separano i Monti Lattari dai Monti Picentini ed include parte dei rilievi di Montagnone, Monte Caruso, Forcella della Cava, Poggio e Monte Cuculo. L’alternanza di aree boscose, gariga e macchia bassa fa del parco un orto botanico naturale con una concentrazione, in pochi ettari, di habitat completamente diversi. Un luogo molto tranquillo, dove trascorrere qualche ora immersi nel verde con la propria famiglia o con amici e organizzare magari un pic nic, un'escursione o visite guidate.
Il Parco Diecimare nasce a Cava de' Tirreni, nel 1993, grazie all'opera di alcuni volontari, riuniti sotto il simbolo del WWF. Il Parco a 618 m di altezza è situato tra i Comuni di Cava de’ Tirreni, Mercato S. Severino e Baronissi, in provincia di Salerno. Il Centro Visite, all'ingresso del Parco, ospita un piccolo museo naturalistico e un’esposizione di prodotti tipici dell'area.
Suggestivi itinerari a tema permettono di esplorare e scoprire il parco: il sentiero natura, il sentiero del falco e il sentiero dei due golfi. Le aree didattiche, quella del Bombo, ideale per studiare e osservare questo tipo di insetto, la Casa delle Api, dove è possibile ammirare le api al lavoro e l'Aula Verde, con il giardino delle orchidee, completano e arricchiscono la visita all’Oasi Diecimare.