Patrizia T. da Venenzia
Dell' Hotel Scapolatiello mi è piaciuto tutto, situato in un paesino tranquillo, bella la visuale, immerso nel verde e nel silenzio. Colazione eccezionale, in assoluto la migliore trovata finora, per la qualità e la varietà dei prodotti.
Castello di Arechi
Uno dei principali simboli di Salerno.
Il Castello medievale di Salerno, situato ad un'altezza di circa 300 metri sul livello del mare, fu utilizzato grazie al principe Arechi II, come fortezza difensiva della capitale del ducato.
Il nucleo principale è costituito da una sezione centrale protetta da torri, unite tra di loro con una cinta muraria merlata. L’impianto con torri collegate tra loro da ponti levatoio, tra cui la Bastiglia, è caratterizzato da una pianta centrale attorno alla quale si muove l’intero complesso. Il maniero è circondato dal parco con percorsi naturalistici immerso nella macchia mediteranea.
Il Complesso monumentale ospita un museo medievale, nucleo espositivo di armi, ceramica , vetro e monete ivi rinvenuti e che raccontano le guerre, la caccia, i rapporti commerciali e gli antichi mestieri della storia Salernitana. Nella parte alta del maniero, nell'ottobre del 2009 è stato inaugurato anche un museo multimediale che ripercorre la storia dell’area. Un polo d'avanguardia e multimediale che propone un viaggio nel tempo e nella storia grazie a computer, video e proiezioni murali che riportano all'epoca longobarda.
In seguito ai recenti restauri, all'interno della roccaforte sono ospitati un salone per conferenze, congressi, meeting e una sala adiacente utile a ospitare mostre d'arte.
Informazioni: www.ilcastellodiarechi.it