
Olegna da Verona
La camera pulitissima e dotata di tutti comfort. Colazione spettacolare in terrazza come anche la cena. Il personale ci ha coccolato ed ha esaudito ogni nostro desiderio. Lo consigliamo a tutti, per un soggiorno romantico e rilassante in uno dei posti più belli d'Italia.
I Presepi di San Gregorio Armeno
San Gregorio Armeno può essere visitato durante tutto l’anno e, in qualsiasi mese riesce a riportare il visitatore ad una tipica e magica atmosfera natalizia. Si trova proprio nel centro storico di Napoli, quindi vale la pena fermarsi e organizzare una bella passeggiata qui.
Ogni anno a Napoli si rinnova la magia del "Presebbio", ovvero il Presepe napoletano che insieme ai zampognari, alla tombola ed alla cena della Vigilia di Natale, resta uno dei simboli più forti della tradizione natalizia.
Celebre per i suoi presepi e pastori, addirittura personalizzabili, è Via San Gregorio Armeno, la strada dove è possibile accedere alle numerose botteghe di artigiani e maestri presepiali intenti a lavorare manualmente alle statuine.
Si tratta di un luogo molto caratteristico del centro storico di Napoli, ricco di tradizioni che si tramandano da generazioni.
San Gregorio Armeno può essere visitato durante tutto l’anno e, in qualsiasi mese riesce a riportare il visitatore ad una tipica e magica atmosfera natalizia. Si trova proprio nel centro storico di Napoli, quindi vale la pena fermarsi e organizzare una bella passeggiata qui. A partire da Via Dei Tribunali, celebre per le numerose e ottime pizzerie, Via Duomo, con il Duomo di Napoli, oppure Napoli Sotterranea o il Museo Cappella San Severo dove si trova il Cristo Velato di Giuseppe Sanmartino, il meraviglioso complesso monumentale di Santa Chiara. Tra una statuina e l’altra non disdegnate anche una sfogliatella e un babà che non fanno mai male soprattutto nel periodo natalizio.
Anche quest'anno, sui banchi delle botteghe è possibile trovare statuette dedicate ai personaggi famosi, calciatori, cantanti, politici, comici, che hanno occupato la scena durante tutto l'anno trascorso. I negozi a San Gregorio Armeno a Napoli sono aperti dalle 9.30 alle 20.00, anche fino alle 22 nel periodo delle festività natalizie.
Raggiungere San Gregorio Armeno è abbastanza semplice. Il centro storico di Napoli è chiuso al traffico automobilistico e solo i residenti possono circolare con le proprie auto. Da Piazza Duomo basterà inboccare Via dei Tribunali e percorrerla tutta per poi girare a San gregorio Armeno.