
PIERPAOLO da Catanzaro
Sono armai diversi anni che per pellegrinaggio mi ritrovo, se pur solo per due giorni, in questo posto incantevole, curato con garbo e gusto per garantire al cliente comfort e accoglienza! Tutto lo staff, spicca per cordialità, simpatia e professionalità, dalla receptionist al maitre, dallo chef ai camerieri. Cucina squisita e per tutti i gusti, dalla ottima pasticceria, alla bontà di primi e secondi piatti prelibati! Le stanze calde e ben arredate riecheggiano uno stile un pò primo novecento, minuzioso nei dettagli e mai banale. In altre parole un ambiente caloroso e ricco di uno sharme antico e sempre nuovo, sembra davvero di sentirsi a casa, circondati da montagne verdi, paesaggi naturalistici e persone meravigliose.
Disfida dei Trombonieri
Nella prima settimana di Luglio si svolge a Cava de' Tirreni la Disfida dei Trombonieri, manifestazione storica che rievoca l'intervento dei Cavesi durante la Battaglia di Sarno.
L'1 e il 2 Luglio, come ogni anno, si svolge nello Stadio comunale Simonetta Lamberti e dopo una sfilata nel Centro storico, la Disfida dei Trombonieri, manifestazione che rievoca l'intervento dei Cavesi durante la battaglia di Sarno.
Nel 1460 cinquecento soldati cavesi accorsero spontaneamente in aiuto del Re spagnolo Ferdinando I d'Aragona detto Ferrante che stava per essere sconfitto dal Re Giovanni d' Angiò. I Cavesi attaccarono il nemico dalla montagna che dominava la località Foce. Il combattimento durò fino al giorno successivo e decretò la salvezza del regno aragonese, avendo il nemico abbandonato il campo di battaglia.
Gli Angioini attaccarono per vendetta la città de la Cava costringendo il re Ferrante ad inviare dei soccorsi. Il 4 settembre 1460,in segno di riconoscenza, il sovrano aragonese consegnò nelle mani dell' allora Sindaco di Cava Onofrio Scannapieco, una pergamena in bianco, con i sigilli e la sua firma, affinché i Cavesi gli richiedessero tutto ciò che fosse loro gradito.Tale pergamena non fu mai compilata ed è tuttora conservata, intatta, a Palazzo di Città, rappresentando oggi l'ambito premio figurato della "Disfida dei Trombonieri".