
Marcla09 da Salerno
Rapporto qualità prezzo eccellente cibo impeccabile, cordialità da parte di tutto lo staff, sala stupenda con particolare attenzione a tutti i minimi dettagli meravigliosi i centrotavola fini e raffinati.
Festival delle Torri
Il Festival delle Torri, la rassegna internazionale di musica, danza e folklore, è organizzato ogni anno nel mese di agosto, a Cava de' Tirreni, dall'Ente Sbandieratori Cavensi. Quest'anno l'appuntamento si svolgerà dal 4 al 6 agosto.
Il Festival delle Torri, la rassegna internazionale di musica, danza e folklore, è organizzato ogni anno nel mese di agosto, a Cava de' Tirreni, dall'Ente Sbandieratori Cavensi. Quest'anno l'appuntamento si svolgerà dal 4 al 6 agosto.
Ecco il programma:
Sabato 6 agosto 2016, Piazza E. Abbro.
Alle 19:30 la partenza del corteo dei gruppi partecipanti da Piazza San Francesco: il corteo percorrerà Corso Umberto I, Via G. Accarino, Via T. Cuomo per giungere in Piazza Abbro.
Il ventisettesimo Festival delle Torri avrà inizio alle 20:45.
In mattinata, alle ore 10:00, l'incontro a Palazzo di Città con le rappresentanze diplomatiche dei paesi di provenienza dei gruppi partecipanti alla rassegna.
Durante la serata verranno premiate le classi vincitrici del concorso di idee nelle scuole "Una torre per la pace" promosso dall'Ente Sbandieratori Cavensi in collaborazione con gli Assessorati alle Politiche Sociali e alla Pubblica Istruzione del Comune di Cava de' Tirreni. Le opere vincitrici del concorso saranno esposte da giovedì 4 agosto a Palazzo di Città unitamente alle tavole espositive del progetto di realizzazione del monumento Torre della Pace a cura del Prof. Alfonso Vitale, su proposta dell'Ente Sbandieratori Cavensi.
Dal 5 agosto inoltre sarà in Piazza Abbro la mostra di fotografie e di costumi "Gli Sbandieratori incontrano il mondo: storia, costumi e tradizioni di Argentina, Madagascar, Spagna e Ucraina".
Gruppi partecipanti:
- Compania Tango Pasiòn, da Cordoba (Argentina).
- Ensemble Folclorique Sagotro, da Antsiranana (Madagascar),
- Grup de Danses El Forcat, da Castellòn de la Plana (Spagna).
- Barvinochok, da Kiev (Ucraina).
- Sbandieratori Cavensi, da Cava de' Tirreni (Italia).