
Fabio
Abbiamo prenotato una matrimoniale standard ed abbiamo avuto una suite. Il rapporto qualità prezzo è stato ottimo, il silenzio, la vicinanza con le attrative principali della costiera.
Il bacio più dolce di sempre
La vera storia del Bacio Perugina
Segreto, timido, audace, nascosto, puro, appassionato, dolce… infiniti modi per dar forma ad un bacio, il più famoso è nato nel 1922.
Il piccolo cioccolatino, che può essere nascosto nel palmo di una mano, dalla forma tondeggiante e dal sapore perfettamente dolce, è la rappresentazione dell’amore, nato per caso dall’idea dell’imprenditrice Luisa Spagnoli.
Inizialmente chiamato “Cazzotto”, fu ribattezzato “Bacio” dando vita al più poetico cioccolatino mai inventato prima.
Ispirato dal celebre dipinto “il Bacio”, il direttore artistico della Perugina avvolse il cioccolatino in un incarto argento e blu, e nascose al suo interno la più romantica delle sorprese: una dolce frase piena d’amore.
Negli anni, il famoso cioccolatino è stato associato a due importanti festività: la festa degli innamorati e quella della mamma.
Ancora oggi, la sua bontà e la voglia di scoprire la frase che racchiude al suo interno trasforma il Bacio in uno dei cioccolatini più amati; ma a renderlo davvero unico è il significato nascosto che ognuno attribuisce al gesto di regalare un dolce segreto d’amore.
A tutti gli innamorati.
"Ama, ama follemente, ama più che puoi e se ti dicono che è peccato ama il tuo peccato e sarai innocente".
- William Shakespeare -