
Patrizia T. da Venenzia
Dell' Hotel Scapolatiello mi è piaciuto tutto, situato in un paesino tranquillo, bella la visuale, immerso nel verde e nel silenzio. Colazione eccezionale, in assoluto la migliore trovata finora, per la qualità e la varietà dei prodotti.
Vietri sul Mare, palcoscenico ai piedi della Costiera
Un’estate d’arte e musica in una location da favola
Dal 12 luglio al 2 agosto, il piccolo e caratteristico borgo di Vietri sul Mare si trasforma in un teatro all’aperto.
Protagonista sarà la nuova edizione della rassegna culturale estiva “Vietri in Scena”, che rientra all’interno del più ampio contenitore culturale “Vietri Cultura”.
Un importante progetto di valorizzazione delle eccellenze territoriali, con incontri musicali e teatrali.
La location è la Villa Comunale della cittadina, uno spazio a picco sul mare con al suo interno caratteristici giochi di colore dati dalle immancabili, pregiate e famose in tutto il mondo, maioliche vietresi.
Vietri sul Mare, prima cittadina della Costiera Amalfitana, è una tappa obbligatoria quando si arriva a Salerno. Piccole case e botteghe accompagnano ed incantano il visitatore che piacevolmente si perde nel suo pittoresco fascino.
IL PROGRAMMA
Giovedì 12 Luglio
COROPOP DI SALERNO – Direttore M° CIRO CARAVANO
Sabato 14 Luglio
Rossini Renaissance “Mangiare, Amare, Cantare e Digerire……………..”
A cura di Filippo Morace e Rosalba Vestini
Lunedì 16 Luglio
Academic Ensemble Contemporary Jazz Project
Musiche di musiche di Michael League (Snarky Puppy), Wayne Shorter, Stevie Wonder, David Foster, Cole Porter,” Dizzy” Gillespie, G.Gershwin, H. Hancock
Direttore Guglielmo Guglielmi
Martedì 17 Luglio
Cleopatra
“Studio Danza” di Maria Cardamone
Mercoledì 18 Luglio
Orchestra da camera Internazionale della Campania
Musiche di J. Pachelbel, A. Vivaldi, W. A. Mozart, E. Morricone, L. Bacalov J. Strauss
Flauti solisti: Filippo Staiano, Sergio Casale Direttore e solista Veaceslav Ceaicoshi
Venerdì 20 Luglio
Ragazzi di oggi
Revival dei successi degli anni 70 in poi
Lunedì 23 Luglio
Sonora Junior Sax
Musiche di Khachaturian, McCoy, J. De Haan, G. Puccini, J. Tieresen, Vanni, Tozzi, P. Prado, Pooh
Direttore Domenico Luciano
Martedì 24 Luglio
LE GENOVEFFE -una favola amara-
Uno spettacolo a cura del Laboratorio di espressione teatrale di Teatri di Carta
Regia di Francesco Campanile
Venerdì 27 Luglio
Orchestra Music Academy” NAPOLI canta NEW YORK”:
Un omaggio a due artisti internazionali Frank Sinatra & Pino Daniele
Martedì 31 Luglio
(In realtà solo apparente)
Liberamente tratto da:” Il povero Piero” di A. Campanile – compagnia Artenauta Teatro – drammaturgia e regia Simona Tortora
Giovedì 2 Agosto
Orchestra Filarmonica Campana
(Omaggio al Maestro Giovanni Procida)
Musiche di Frederick Delius, Wolfgang Amadeus Mozart, Franz Joseph Haydn
Clarinetto solista Sabato Morretta direttore Giulio Marazia
L’inizio degli spettacoli è previsto per le ore 21.00
Dall’Hotel si raggiunge con molta facilità la cittadina di Vietri sul Mare, in meno di dieci minuti di auto o bus.